angela fabbro
Nasce nel 1959 a Udine ITALY dove attualmente insegna e segue gruppi nell’ambito della crescita personale e del Metodo Feldenkrais®. Il suo percorso personale di ricerca nella relazione tra mente e corpo, comportamento ed emozioni, inizia nel 1985 frequentando e collaborando in corsi di dinamica mentale e psicologia applicata, in seguito seguendo la scuola delle Ginnastiche Dolci (Alexander, Eutonia, Antiginnastica, Yoga e Feldenkrais). Nel 1994 inizia la formazione del Metodo Feldenkrais®presso la scuola di Firenze diretta da Ruthy Alon ottenendo l’abilitazione all’insegnamento. Nel 2oo2 consegue l’attestato per l’insegnamento di “ Bones for Life®”, strategie di allineamento dello scheletro. Ha frequentato la formazione in Psicobiologia e Psi cogenealogia e da diversi anni segue un percorso sciamanico come evoluzione dell’essere. E’ socia fondatrice dell’associazione “Sèmia” in Friuli .
monia merluzzi
Dopo il diploma di laurea all’ISEF, diventa insegnante del Metodo Feldenkrais® frequentando i training di Firenze e Melbourne (Australia). Di seguito si forma come counselor ad indirizzo Biosistemico, affiancando al lavoro sulla consapevolezza corporea quello sul vissuto emozionale. Oltre ad insegnare il Metodo Feldenkrais® agli adulti in lezioni di gruppo ed individuali, opera nelle scuole in qualità di insegnante e/o esperto esterno per l’educazione motoria e l’educazione all’affettività. Lavora a Udine e provincia.
celso bambi
Si laurea in Pedagogia a indirizzo psicologico. E’ diplomato presso l’ Accademia Internazionale di Psicogenealogia. Ha completato gli studi in Erboristeria e Naturopatia sia in Italia che in Perù e Colombia.
Si dedica allo studio di sciamanesimo e psicosciamanesimo con Hernàn Huarache Mamani curandero e prof. dell’Università San Agustin di Arequipa (Perù) negli anni 1980-1984, con Juan Nunez del Prado, antropologo dell’Università del Cusco ( Perù), anni 1997-2001, con Cristobal Jodorowsky, attore e terapeuta, anni 2002-2012.Fà esperienze di meditazione di Surat Shabad Yoga dal 1981 al 1991 con molti viaggi in India.Ha condotto gruppi di ricerca sullo sciamanesimo e collaborato con sciamani in Latinoamerica ( Messico- Perù- Bolivia- Venezuela) dal 1979 al 1989 e dal 1997 al 2011 , gruppi dedicati alla geografia sacra e ritualità in Francia, Toscana, Puglia e Pantelleria dal 2000 al 2009.
Conduce seminari di: Teatralizzazione del sogno e dialogo onirico, Albero genealogico e destino, Animus-Anima, Tarocchi introspettivi, Luoghi sacri e guarigione, Tecniche andine e sciamaniche. Fa letture individuali dell’albero genealogico.
daniele cipriani
Dal 1985 inizia percorsi di ricerca e crescita personale frequentando fra gli altri corsi di Dinamica mentale e psicologia applicata (non clinica) ed un percorso formativo in PNL presso l’Istituto Italiano di Programmazione Neurolinguistica. Dal 2006 al 2009 viene formato da Bert e Sophie Hellinger in Costellazioni Familiari frequentando la scuola di formazione “Hellingerschule” nella sede italiana di Bolzano. Dal 2009 al 2012 ha frequentato e completato il corso triennale di formazione in Counseling con indirizzo sistemico-transpersonale conseguendo il titolo di Counselor Professionale iscritto alla FAIP (Federazione delle Associazioni Italiane di Psicoterapia) con tesi finale su possibili integrazioni fra Counseling e Sciamanismo in un approccio transculturale.
manuela sclabi
Un’autentica pioniera in Friuli nel settore del biologico ove attualmente opera da oltre 30 anni. Dagli anni ’80 ha sentito l’esigenza di ampliare la conoscenza di se e dell’essere umano iniziando percorsi di crescita personale integrando alla ricerca del benessere fisico anche quello della psiche. Ed è proprio dalla sinergia con gli scopi associativi di Sèmia e del gruppo che ne fa parte che ne è diventata socio fondatore ed entusiasta collaboratrice. Oggi gestisce anche un agriturismo con cucina biologica imperniato alla ricerca del benessere ed all’armonia con la natura.