campo medium venezuelani in Italia estate 2014
27.03.2014 14:55Seminario in Italia di sciamanesimo con i medium della Montagna Sacra di Maria Lionza del Venezuela
29 luglio - 03 agosto 2014 1° gruppo
05 agosto - 10 agosto 2014 2° gruppo
Facoltativo: 04 di agosto visita alla Scarzuola e sessione con Consuelo
Sede : agriturismo Borgo Spante
Località Spante – Frazione Ospedaletto- San Venanzo (Terni) - Umbria
|
|
Un viaggio nel mondo sacro della Reyna Maria Lionza con i suoi medium e le sue corti , risvegliando le nostre capacità sensoriali multidimensionali. Incontreremo questi giovani “espiritistas” ( medium devoti agli spiriti di Maria Lionza), partecipando a cerimonie di trance chiamate “embajadas espirituales”, operazioni di “sanacion” (guarigioni spirituali), a lavori rituali come pulizie energetiche con bagni , “oracoli” e “velaciones” ( disegni e mandala con candele dove uno si pone al centro disteso per terra), impareremo la divinazione con il tabacco e molto altro...
Questo seminario è per chi:
-
vuole avventurarsi nei territori più ancestrali e più creativi della psiche, riscoprendo antiche facoltà e poteri umani di percezione e conoscenza
-
per chi si interessa di sciamanesimo, di psicologia transpersonale, di stati modificati della coscienza, delle origini del teatro come rappresentazione sacra degli archetipi della psiche
-
per chi vuole sperimentare processi simbolici evolutivi della coscienza ed un percorso di guarigione animica attraverso forme rituali altamente suggestive
Conduttori
Jhonny Valles
medium del centro El Gran Guerrero de Africa di Barquesimeto (Venezuela)
Yessica
medium del centro Don Josè Joaquin Trincado di El Callao (Venezuela)
Edison Pombilio
rappresentante di Arbor Escalada di San Felipe (Venezuela) e banco
espiritista
Celso Bambi
rappresentante di Sèmia (Udine-Italia) traduttore e banco espiritista
Sono previste quote diverse per partecipanti e per osservatori
per info ed iscrizioni:
Angela Fabbro 347 8188431 – angela.fabbro@semiasinergie.it
Celso 393 9431706
Manuela Sclabi 0432 43695 348 0043204 Daniele Cipriani 338 1941125
ll partecipante con quota intera, oltre ai rituali collettivi ed a tutte le attività , ha le sessioni individuali con i medium in trance di fronte al gruppo, ed una sequenza rituale personalizzata indicata dagli spiriti con i quali ha parlato che verrà svolta nell’arco dei 6 giorni
L’osservatore partecipa personalmente al rituale collettivo della cascata o del luogo scelto per la cerimonia di apertura del primo giorno ricevendo la sua limpia personale, partecipa alle lezioni ed alle sessioni di domande e risposte collettive, fuma i sigari rituali se lo vuole fare, però assiste soltanto alle sessioni di trance ed ai rituali senza interviste e lavori personali.
Per chi non è socio con tessera valida 2014 UISP o ARCI va fatta domanda di iscrizione all'associazione prima dell'iscrizione al campo medium
La prenotazione del soggiorno viene fatta attraverso l’associazione
ma il pagamento sarà fatto direttamente all’agriturismo
Il costo del soggiorno sarà per tutte le stanze lo stesso indipendentemente dalla camera assegnata, che sia doppia, tripla o quadrupla
PARTECIPAZIONE GRATUITA AD UN TURNO
Coloro che sono iscritti come partecipanti ( non come osservatori) al 1° o al 2° turno possono venire come osservatori anche al successivo o a quello precedente la loro iscrizione gratuitamente ( es. sono iscritto al 2° turno posso partecipare gratis anche al primo dal 29 di luglio al 03 agosto come osservatore o viceversa); a parte pagheranno il costo del soggiorno aggiuntivo in agriturismo
Programma dei 6 giorni
questo programma è orientativo, e potrà cambiare in ogni momento per esigenze organizzative o per indicazioni date dagli spiriti nelle sessioni di trance o per il prolungarsi delle stesse
1° giorno ( per il 1° gruppo è il giorno 29 luglio, per il 2° gruppo è il 05 agosto) |
11.00 arrivo, registrazione, alloggiamento
12.00 offerta all’altare del gruppo - sessione introduttiva alla visione spirituale dello espiritismo marialioncero e presentazione dei mediumstoria delle vite degli spiriti che possono scendere nella notte,le loro parafernalias, specializzazioni e idiosincrasie ; come relazionarsi con essi. Regole e aspetti della trance con il medium 13.30 pranzo 14.30 escursione ad un luogo dove si farà un despojo colletivo ( rituale di pulizia energetica) – 10 minuti di auto + 20 minuti camminando Cosa portare: acqua, scarpe da trekking, ( scarpe da scoglio facoltative), costume da bagno, asciugamano, cappello, macchina fotografica 18.00 ritorno all'agriturismo 18.30 riposo 20.30 cena 21.30 sessione di trance : ambasciata spirituale con la partecipazione di Jessica come medium principale, con 2 bancos e con 1 suonatore di tamburo. Le persone del 1° turno devono essere pronte con le domande e le richieste personali. Durante la trance gli spiriti dicono alle persone del 1° turno quali lavori rituali (trabajos de tierra) bisogna fare per ognuno il giorno seguente 04.00 della mattina successiva finisce la sessione di tance Molto importante: Non si puo’ sapere a che ora finisce una sessione con il medium in trance. Come dicono loro: “ si sa quando s‘inizia e mai quando si finisce”. Comunque chi ha già avuto la propria sessione personale con il medium in trance può chiedere il permesso per andare a dormire. Noi calcoleremo, da quando termina la sessione , 7 ore di riposo prima di ricominciare il programma con i “trabajos de tierra” per permettere un riposo sufficiente. Per questo gli orari della colazione ed i successivi fino al pomeriggio sono indicativi e potranno essere ritardati o spostati ogni giorno.
I gruppi per le interviste personali con gli spiriti nelle sessioni di trance: si formeranno 2 turni per estrazione, ogni turno avra’ una sessione con un medium. La sera dell'embajada di consultazioni (sessione di trance con interviste personali) chi è di turno avra’ un colloquio personale con uno spirito o più spiriti (con il medium in trance) . Quindi per 2 notti a partire dalle 21.00- 22.00, suddivisi in 2 turni ci saranno gli incontri personali con uno spirito. Gli spiriti potranno parlarvi di aspetti intimi della vostra vita, rispondere alle vostre domande, fare guarigioni, dare consigli e indicazioni per i “lavori di terra ” che sono i rituali di pulizia energetica , di salute o “sviluppo” necessari per risolvere le difficoltà personali e raggiungere le mete di realizzazione che ognuno si proporrà.
E’ meglio se tutto il gruppo partecipa alle trance notturne di consultazioni, poichè gli spiriti che si incorporano nei medium possono avere messaggi o fare guarigioni o altri interventi, non solo alle persone assegnate al turno, ma a qualunque partecipante. Nella sessione si possono vedere differenti situazioni di trance, conoscere diverse manifestazioni delle corti spirituali, presenziare alle innumerevoli forme di questo teatro sacro, entrando in una dimensione arcaica e atemporale indimenticabile.
Ognuno del gruppo avrà nei giorni successivi “trabajos de Tierra” personali (pulizie energetica e riti con le candele per l’evoluzione personale, la salute, la prosperità, la felicità amorosa, ecc.), oltre ai rituali collettivi che faremo se ci sarà tempo. Può succedere che i rituali personali siano anche tre o quattro se gli spiriti lo indicano.
|
2° giorno ( per il 1° gruppo è il giorno 30 luglio, per il 2° gruppo è il 06 agosto ) 10.30 - 11.30 colazione 11.30 – 12.30 condivisione sulle esperienze della notte nella sessione di trance e spiegazione dei lavori della giornata 12.30 – 15.00 despojos individuali ( rituali di pulizia e liberazione energetica) secondo le indicazione degli Spiriti e velaciones de limpieza ( disegni dove la persona si stende e si finisce l’opera di pulizia energetica con incenso e altri strumenti rituali) 15.00 – 16.00 pranzo 16.00 – 18.30 continuano i despojos individuali e velaciones de limpieza 18.30 - 21.00 riposo 21.30 – 22.00 cena 22.00 sessione di trance : ambasciata spirituale con la partecipazio di Jhonny come medium principale, con 3 banchi come assistenti Le persone del 2° turno devono essere pronte con le domande e le richieste personali. Durante la trance gli spiriti dicono alle persone del 2° turno quali lavori rituali (trabajos de tierra) bisogna fare per ognuno il giorno seguente 04.00 della mattina successiva possibile termine della sessione di trance Si riposa almeno 7 ore dal momento del termine della sessione di trance, quindi gli orari del giorno dopo saranno riadattati se dovessimo concluderla al mattino
|
3° giorno ( per il 1° gruppo è il giorno 31 luglio, per il 2° gruppo è il 07 agosto) |
10.30 - 11.30 colazione 11.30 – 12.30 condivisione sulle esperienze della notte nella sessione di trance e dei despojos del giorno precedente e spiegazione dei lavori della giornata 12.30 – 15.30 oraculos de evolucion secondo le indicazione degli Spiriti ai componenti del1° turno 15.30 – 16.30 pranzo 15.30 – 20.30 continuano gli oraculos de evolucion 20.30 – 21.30 cena 21.30 – 23.30 lezione sulla lettura rituale del sigaro e condivisioni sulla giornata
|
4° giorno ( per il 1° gruppo è il giorno 01 agosto, per il 2° gruppo è l' 08 agosto) |
08.00 - 09.00 colazione 09.00 – 13.30 si finiscono gli oraculos de evolucion del 1° turno e si iniziano i despojos del 2° gruppo 14.00 – 15.00 pranzo 15.00 – 20.30 continuano i despojos individuali e velaciones de limpieza del 2° turno 20.30 – 21.30 cena 21.30 - 24.00 si iniziano gli oraculos de evolucion secondo le indicazione degli Spiriti ai componenti del 2° turno |
5° giorno ( per il 1° gruppo è il giorno 02 agosto, per il 2° gruppo è il 09 agosto) |
08.00-09.00 colazione 09.00 – 13.30 si continuano las velaciones de limpieza e gli oraculos de evolucion del 2° turno 14.00 – 15.00 pranzo 15.00 – 22.00 continuano e si terminano gli oráculos de evolucion del 2° turno 22.00 – 23.00 cena 23.00 - 24.00 condivisione finale 24.00 tamborada final o cerchio di fuoco, se c’è il permesso attraverso la lettura dei sigari sessione di trance finale per un saluto degli Spiriti |
6° giorno ( per il 1° gruppo è il 03 di agosto, per il 2° gruppo è il 10 agosto ) |
08.30-09.30 colazione 09.30-13.30 eventuali ultimi lavori individuali restanti e consegna attestati del seminario 13.30 partenze |
04 agosto PROGRAMMA FACOLTATIVO VISITA ALLA SCARZUOLA ESESSIONE CON LA MEDIUM CONSUELO |
La Scarzuola è la costruzione surreale progettata da Tomaso Buzzi, architetto, artista e uomo di cultura tra i più importanti del '900. Sorge a Montegiove, nel comune di Montegabbione (Tr). E’ costruita sulle adiacenze di un convento del '200 fondato da San Francesco. Tomaso Buzzi l'acquista nel 1957 e costruisce alle sue adiacenze una città ideale, tracciando un percorso simbolico neo-illuminista riferito a conoscenze esoteriche e sue intuizioni. L’attuale proprietario, Marco Solari, è nipote del Buzzi. Venuto in possesso del luogo dopo il 1981, decide di stabilirvisi per terminare l’opera dell’Architetto attraverso i disegni lasciatigli in eredità. Quindi La Scarzuola, basata sul primo poema illustrato italiano “Hypnerotomachia Poliphili”, altro non è che un viaggio iniziatico all’interno di noi stessi dove possiamo incontrare luoghi, a forma di scene teatrali, metafora della vita di tutti noi, insomma un viaggio nell’anima.
Ore 10.00 incontro con Marco Solari e visita guidata ore 13.00 pausa pranzo ore 14.30 -17.00 sessione con la medium Consuelo
Chi è Consuelo: è una medium italiana che canalizza durante le sue trance un'entità di luce che si fa chiamare Tusssuelllo, soprannominata la “bambina della gioia”, partecipare alle sue sessioni è una vera psicoterapia spirituale. |
ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE
Alla fine di ogni incontro verrà consegnato gratuitamente un attestato di partecipazione al seminario ad ogni partecipante
EQUIPAGGIAMENTO
Nota bene: in tutti i rituali non sono ammessi vestiti neri o blu scuri e nella sessioni individuali non si deve neppure indossare biancheria intima nera
-
tuta sportiva leggera (può servire come pigiama da notte e di giorno per camminare)
-
maglia e felpa per le notti poiché siamo in collina alta
-
completi bianchi ( T-shirt, pantaloni bianchi o short, biancheria intima) per i rituali che siano sufficenti per l'intero periodo, ma comunque minimo 3, poiché almeno due o tre volte verrete bagnati con piante o liquori o altri liquidi e sarà necessario cambiarsi . I cambi possono essere di vestiti chiari. La maglia e la felpa per la sera possono non essere bianche ma sempre di colori chiari
-
portare una t-shirt rossa (facoltativo) ed una bandana di un colore chiaro (facoltativo)
-
1 paia di pantaloni lunghi chiari di tela estivi molto leggeri
-
asciugamano per la doccia grande ed un asciugamano medio (da utilizzarsi per i lavori rituali)
-
scarpe adatte per camminare in montagna con una buona presa sul terreno specialmente per
piste bagnate, non occorrono che siano scarponi, è importante la suola adatta per camminare su superfici accidentate e scivolose
-
scarpe da ginnastica o sandali
-
sandali per la doccia
-
poncho impermeabile leggero da trekking o impermeabile tascabile o un keeway
-
zainetto per l' escursione del primo giorno (mettere i cartellini con i dati personali)
bisogna che sia sufficientemente capiente per contenere una maglia, un impermeabile tipo leggero, una bottiglia d’acqua, gli oggetti personali che si decide di portare, il quaderno per appunti, il costume da bagno,un asciugamano
-
fazzoletti di carta (facoltativi)
-
occhiali da sole (facoltativi)
-
creme o dei protettivi per la pelle e le labbra (facoltativi)
-
torcia elettrica di medie o piccole dimensioni ma potente con pile di ricambio meglio se di quelle
che possono essere messe sulla testa
-
repellente per insetti ( all’agriturismo ce ne sono poche ma meglio prevenire…)
-
cappello per il sole
-
olio per il corpo e per il viso per ridurre la secchezza della pelle e per eventuali massaggi (facoltativo)
-
costume da bagno di un colore chiaro
-
quaderno per appunti e buona penna per scrivere (facoltativo)
-
registratore digitale ( facoltativo)
-
miniphon per capelli ( facoltativo)
-
macchina fotografica o videocinepresa (facoltativo)
-
detergenti personali ecologici ( 100% biodegradabili )
-
se suonate uno strumento musicale portatelo potreste aggiungervi al gruppo dei tamboristas nelle sessioni ( facoltativo ), molto richiesti strumenti a percussione specie tamburi, sonagli, campanellini, campane tibetane, albero della pioggia, ecc.
-
Caramelle per la gola balsamiche ( facoltativo -molto utili dopo aver fumato i sigari )
-
tappi per le orecchie (molto importanti) se vi capita in stanza qualcuno che russa
-
un trucco per il corpo per disegnarsi simboli o parole durante i rituali
-
facoltativo: foto e nomi con data e luogo di nascita di persone che volete che ricevano aiuto e forza spirituale vivi; oggetti personali che volete che siano sacralizzati e caricati delle forze degli spiriti; foto di persone care morte che volete ricordare mettendole sull'altare del gruppo
-
durante i rituali: chi non vuole fumare tabacco può portarsi una pipa e misture di piante da fumare oppure sigarette alle erbe che potete trovare in farmacia o in erboristeria
MATERIALI CHE OGNI PARTECIPANTE DEVE PORTARE PER I LAVORI RITUALI PERSONALI
-
un cristallo di quarzo, può essere anche di piccole dimensioni
-
vostri oggetti, simboli, foto, stampe di forze spirituali, maestri, guide, alleati luoghi di potere, simboli che volete che siano posti nell’altare del gruppo e che vi accompagnino nei lavori personali
-
15 sigari tipo robusto medio o corto ( fra queste marche: Josè La Piedra, Balmoral, Wintermans, Nexus, Guantanamera, La Casa de Garcia, Vasco de Gama oppure Toscano Antico Lungo o Garibaldi lungo oppure 30 sigari di Toscanelli equivalente a 6 scatole piccole normali senza aromatizzazione). I sigari vanno portati anche se non fumate, saranno gli assistenti a fumarli durante i vostri rituali
-
4 ceri (bianco, rosso, verde, giallo) alti 15 cm con piattini o portacandela, 7-8 kg di frutta non deperibile ( limoni, mele, arance, melone, ananas, cocomero), 3 bottiglie di liquori (grappa, rum, vino dolce), 12 candele colori assortiti ( no nere ) alte circa 15 cm, 10 tea lights (candeline piccole nell'alluminio), colonia o profumo a base di essenze naturali, accendino, un rotolo di carta alluminio
Nota bene:
-
i materiali che porterete per i lavori personali sono solo una piccola parte di quelli che saranno necessari durante la vostra permanenza , gli altri saranno forniti dall'organizzazione e sono già inclusi nella quota
-
coloro ai quali mancassero per i lavori rituali personali alcuni dei materiali o non possono portarne una parte poiché vengono in treno, potranno prenderli nel magazzino del campo pagandoli al costo
-
chi partecipa come osservatore in quanto non avente lavori rituali personali dovrà portare comunque 1 cristallo di quarzo anche piccolino,1 cero di qualsiasi colore, 6 candele di 15 cm, ed inoltre (se pensa di fumare durante le sessioni) 15 sigari e un rotolo di carta alluminio. Nel caso che gli spiriti facciano usare altri materiali agli osservatori durante le sessioni collettive o per richieste personali questi saranno pagati al momento.
SERVIZI AL GRUPPO VOLONTARI Il campo medium è concepito come una comunità o una tribù, dove ognuno presta un servizio all'altro come anche lo riceve. Ognuno può indicare nella scheda d'iscrizione cosa è disponibile a fare. La partecipazione ai servizi è volontaria |
|
PAROLE CHIAVE
Maria Lionza
E’ la madre e regina di tutti gli spiritisti venezuelani che per questo si chiamano anche marialionceros
Secondo una versione prevalente fino al 1960 è figlia di un cacique di una tribù caquetia o jirajara che abitavano nelle zone di Nirgua ( stato di Yaracuy del Venezuela). Dopo nascono molte altre storie, ma la maggior parte dei racconti mitici accetta che Maria Lionza, sia nell’aspetto di bimba che di giovane donna si perde nella Montagna di Sorte e si encanta nei suoi boschi o lagune, o per mano del Signore delle Acque, la grande ananconda, o entrando in un luogo magico e misterioso della montagna, per alcuni la cascata di Manaure per altri la Escalera di Sorte, entrambi due luoghi all’interno dell’attuale parco naturale nazionale Monumento Maria Lionza in Venezuela.
E’ una dea madre delle acque, regina e protettrice della natura come degli uomini che si rifugiano nella sua Montagna se vittime di ingiustizie o in cerca di pace spirituale e guarigione.
Medium: è il tramite ed il canale fra il mondo degli spiriti e gli incarnati; quando è in trance la sue funzioni psichiche di coscienza entrano in uno stato di sogno ed alla fine della trance non ricordano niente di quanto è accaduto o di ciò che hanno detto le entità, ma possono raccontare i loro viaggi astrali. Jhonny e Yessica sono medium universales, ossia possono incorporare gli spiriti di tutte le corti di Maria Lionza
Banco è colui che assiste il medium,lo aiuta ad andare in trance filtrando e passandogli la fuerza, lo protegge, ne è il suo scudo, ha la potestà di permettere che uno spirito scenda nel medium o di disincorporarlo se necessario. Secondo la formazione ci sono bancos universali ( possono assistere qualsiasi medium), bancos principali ( sono i primi responsabili in un centro espiritista e sono colori che durante una sessione di trance stanno direttamente dietro le spalle del medium e che coordinano con il medium i lavori rituali successivi alla trance) e bancos auxiliares ( assistono i medium ed i bancos principali durante le sessioni di trance e nei lavori rituali)
Despojo (l’atto di spogliare) rituali di pulizia spirituale con essenze, piante, tabacco, liquori , acqua benedetta, ecc.
Oraculo ( letteralmente oracolo) sono disegni simbolici tracciati con talco o farine sul suolo dove si stende una persona per un rituale. Possono essere dettati da uno spirito durante la trance o ricevuti attraverso una fumata rituale di un sigaro o visioni che il medium o il banco capta
Tabaco ( sigaro ) il sigaro rituale è uno degli strumenti più importante e più usati nel culto, si utilizza per
-
chiedere il permiso,
-
per invocare le entità spirituali,
-
per chiedere la fuerza, sostenere, aprire el camino
-
per pulire, per revocar un daňo
-
per sviluppare facoltà
-
per ringraziare
Come arrivare a Borgo Spante
|
AUTOSTRADA Milano Napoli (A1) |
|
A1 - Uscita ORVIETO procedere in direzione Orvieto |
|
Dopo 1 Km si incontra una rotatoria, svoltare a destra, direzione AREZZO. |
|
Passare sotto il ponte dell’autostrada, attraversato il fiume PAGLIA si incontra un'altra rotatoria. |
|
Alla seconda svolta, uscire sulla destra in direzione di AREZZO |
|
Dopo circa 4 km girare a destra in direzione di MORRANO. |
|
Dal bivio, dopo 12,2 Km girare a sinistra per una strada non asfaltata in direzione SPANTE. |
|
Dopo 2,7 Km girate a sinistra intorno al primo casale giallo, 50 metri e siete arrivati a BORGO SPANTE! |
|
SUPERSTRADA E45 |
|
E45 - Uscita MARSCIANO-COLLAZONE direzione MARSCIANO. |
|
Arrivati a MARSCIANO proseguire in direzione SAN VENANZO. |
|
Attraversare SAN VENANZO e proseguire in direzione OSPEDALETTO-ORVIETO. |
|
Dopo 10 km si arriva a OSPEDALETTO. |
|
Dal BAR TABACCHI del paese proseguire in direzione ORVIETO per 600 metri e girare a destra in direzione SPANTE. |
|
Dal bivio scendere per circa 3 km seguendo la strada non asfaltata. |
|
Quando vedete un casale giallo, 50 metri e siete arrivati a BORGO SPANTE |
promosso dall’Ass. Semia - riservato ai soci UISP ed ARCI
per associarsi , info ed iscrizioni:
Angela Fabbro 347 8188431 – angela.fabbro@semiasinergie.it
Celso 393 9431706
Manuela Sclabi 0432 43695 348 0043204 Daniele Cipriani 338 1941125
Questo è un esempio di descrizione di un evento. È possibile modificare la descrizione o rimuovere l'evento.